Festa della Paolo VI

Di Giorgia Segat

Un’atleta azzurra e oro

Difese perfette, tuffi, salvataggi e ricezioni precise alla lunetta: è Monica De Gennaro, libero della nazionale e dell’Imoco Conegliano di pallavolo.La carriera dell’atleta inizia nel 2001 vicino a Napoli e prosegue con una serie di successi, in cui vince sei Coppe Italia e ben otto medaglie mondiali. Nel 2002 viene accolta alla Vicenza Volley in […]

Difese perfette, tuffi, salvataggi e ricezioni precise alla lunetta: è Monica De Gennaro, libero della nazionale e dell’Imoco Conegliano di pallavolo.
La carriera dell’atleta inizia nel 2001 vicino a Napoli e prosegue con una serie di successi, in cui vince sei Coppe Italia e ben otto medaglie mondiali. Nel 2002 viene accolta alla Vicenza Volley in serie A1 e due anni dopo diventa libero nel campionato maggiore. Nel 2006 viene notata dal coach della nazionale Davide Mazzanti e viene convocata per la prima volta in azzurro
Dopo Vicenza, milita all’Aprilia Pallavolo e a Pesaro. Nel 2013 la società viene sciolta e Moki, così la chiamano le amiche, accetta un contratto biennale con l’Imoco Conegliano, una delle capoliste del campionato italiano. Nel 2017 si sposa con Daniele Santarelli, primo allenatore della sua squadra. Attualmente, Monica possiede nel suo Palmares undici premi come miglior libero, due come miglior ricevitrice e due come MVP (most valuable players/most volleyball player).
Come avrete capito, Monica è una delle pallavoliste più forti al mondo. Tuttavia, ha dichiarato più volte che non si ritiene un libero fortissimo, ma semplicemente una che da circa vent’anni mette la pallavolo al primo posto e che si diverte a stare con le persone a cui vuole bene.
Questo è il decimo anno che trascorre con la squadra veneta delle Pantere.
Sicuramente rimarrà nella storia della pallavolo e un punto di riferimento per molte giovani atlete.
Penso che le qualità di un’atleta come lei siano tenacia, talento e umiltà. Ma soprattutto, la voglia di non rinunciare mai, attendendo il fischio di inizio della prossima partita e dando il massimo per ottenere la vittoria.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

05 Giu 2023

Di Giovanni Deriu e Pietro Crugnola

Ken Block, the HOONIGAN, “colui a cui piace guidare sporco”

Famoso pilota e youtuber di successo, Kenneth Paul Block non può essere che un idolo per ogni appassionato di rally o rallycross. Nato il 21 Novembre 1967, ha esordito nel Rally America nel 2005 con il numero 43 insieme all’italiano Alessandro Gelsomino.  Dopo 11 anni di carriera, Ken totalizza 23 vittorie sulla bellezza di 150 […]

05 Giu 2023

Di Riccardo Malgrati

Le cose da sapere sulla Formula 1

La Formula 1 affonda le sue radici nelle corse automobilistiche di fine Ottocento, che incominciarono ad assumere lo stato di Gran Premi dal 1906. Negli anni Venti del Novecento ci fu la prima seria regolamentazione delle gare, denominata “Formula Grand Prix”, e fu adottata principalmente in Europa. Questo regolamento fu alla base di tre edizioni […]

05 Giu 2023

Di Matteo Sironi

La storia della Ferrari

La Ferrari è dal 1947 il marchio italiano più famoso nel mondo tanto che nel 2013 e nel 2014 è stato eletto come il marchio più influente al mondo. Fu fondata da Enzo Ferrari nel 1929, che produce automobili da strada e da velocità. Il simbolo ufficiale della Ferrari è il famosissimo cavallino rampante, perché […]