
UNA SCUOLA PER VOCAZIONE
La Paolo VI nasce per educare la persona intera senza limitarsi alla sola formazione
Cosa significa che la Paolo VI è una scuola “aperta a tutti”?
Crescita
Dialogo
Accompagnamento
40 anni di Paolo VI
Da oltre 40 anni la scuola Paolo VI è un luogo di condivisione, crescita e partecipazione. Un luogo prezioso e aperto a tutti dove educare alla bellezza della realtà.


Un elemento di valore nel territorio intorno a Rho
Lavoriamo ogni anno con i ragazzi affinchè scoprano che a Rho non c’è solo la Paolo VI, ma che invece è importante partecipare alla vita del territorio, per creare un valore comune per il domani di chi sceglierà di stare a Rho.
Enti amici e collaboratori:







La storia della scuola, in breve
La parifica e la nuova sede
Nel 1981 ottiene la qualifica di scuola paritaria e la denominazione di Scuola Paolo VI – Secondaria di Primo Grado Paritaria con decreto del Ministero della Pubblica Istruzione.
La sede attuale e le ristrutturazioni
Nel 1993 viene aperta una sezione distaccata presso la Parrocchia San Giovanni in via Diaz 40. La scuola Paolo VI è Scuola Cattolica come da Decreto della Curia arcivescovile di Milano datato 11 maggio 1993.
L’ampliamento dell’edificio
L’edificio della sede attuale viene ampliato e rinnovato, per venire incontro al costante aumento di richieste d’ammissione alla scuola.
Una nuova identità visiva
Nel 2021 iniziano i lavori alla nuova identità visiva della scuola, per proiettare l’istituzione nel futuro tramite una nuova metodologia di comunicazione interna ed esterna.

Supporto e condivisione di un progetto educativo comune
A stretto contatto con chi
studia e lavora vicino a noi

Istituto Culturale Giuseppe Neri

Istituto educativo
Tirinnanzi

Accademia Musicale Stabat Mater

Il confronto quotidiano dei ragazzi
I docenti
