Di Danilo Ragucci

Riassunto ucronico dei libri di Giovanni Pizzotti

Immaginate un mondo in cui non è mai scoppiata la seconda guerra mondiale, dove la crisi degli anni 20 in America non è mai finita, e dove l’Europa è quasi del tutto unita in una confederazione. è di questo di cui parlano i libri di Giovanni Pizzotti in arte Giopizzi rapaci e verranno dalle pianure, […]

Immaginate un mondo in cui non è mai scoppiata la seconda guerra mondiale, dove la crisi degli anni 20 in America non è mai finita, e dove l’Europa è quasi del tutto unita in una confederazione. è di questo di cui parlano i libri di Giovanni Pizzotti in arte Giopizzi rapaci e verranno dalle pianure, però non parleremo della trama, ma quale la storia di questo libro. 

Tutto inizia negli anni venti dove l’America sviluppa un debito sempre più grande, negli anni trenta le nazioni di Francia e Regno Unito si uniscono creando l’unione Franco-Inglese (embrione della federazione europea) per fronteggiare i tantissimi stati fascisti che si formano in Europa, nel 1936 avviene un golpe in spagna che poi entra nell’unione, nel 1941 Germania uccidono Hitler con l’operazione Valküria, anche essa si unisce all’unione ormai rinominata federazione europea, intanto l’unione sovietica occupa tutto l’est Europa con la cosi detta prima guerra dell’est compresi alcuni pezzi di Germania e meta della Cecoslovacchia salvando solo la Grecia e la Yugoslavia, l’Italia che è più simile alla spagna si e alleata con la Grecia creando un terzo blocco fascista, fin quando i socialisti prendono il potere con una rivoluzione e diventano alleati Europei senza entrarci, la situazione rimane ferma fino agli anni ottanta, lentamente i sovietici iniziano ad affidare i settori statali a molti uomini est europei analoghi dei nostri oligarchi, il presidente sovietico Bernikov cerca di sistemare la situazione ma dopo la sua morte l’Ucraina si ribella e a catena tutto l’est con la seconda guerra dell’est detta guerra di liberazione, i confini nel est rispetto al nostro mondo cambiano molto: la Bielorussia e divisa tra Ucraini, Polacchi, Lettoni e Lituani. Kaliningrad entra in Polonia, dalla Russia prendono l’indipendenza anche: il Komi, la Carelia, La repubblica di Sacha e la Buriazia. Meta della siberia e occupata dalla Cina, questi confini sono sanciti dai trattati di Helsinki firmati da americani, europei, cinesi e russi, la più forte delle quali e l’ucraina non la Russia come nel nostro mondo, ed e comandata da Kozhlov che pero e comandato dal oligarca petrolifero Barkhov, di cui il figlio Lukas e stato rapito dai dcl, i servizi segreti russi di questo mondo, per questo gli ucraini invadono la Russia con l’aiuto di dei mercenari italiani comandati da serpe un generale esiliato dal Italia e da i celtici un gruppo di miliziani neonazisti.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

29 Lug 2024

Di Giacomo Piazza

La Lamborghini

Nel 1963 Ferruccio Lamborghini inventò la prima Lamborghini.  Prima di arrivare a questa fase della sua vita, quest’ultimo costruiva trattori, caldaie e condizionatori. Lui possedeva una Ferrari 250 GT, della quale non era pienamente soddisfatto. Così si rivolse al venditore delle Ferrari in persona per lamentare il cattivo funzionamento della trasmissione e dispensare consigli. Ma […]

29 Lug 2024

Di Asia Platania

Il grande disastro: Chernobyl

Nella notte del 20 Aprile del 1986, ci fu il più grave avvenimento nucleare, un reattore della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, esplose, rilasciando radiazioni di circa 20 volte maggiori rispetto a quelle di Hiroshima e Nagasaki, arrivando in tutta Europa e portando alla morte di circa 4000 persone. Anche in Italia il 30 […]

22 Lug 2024

Di Margherita Mariani

Un prodigio in crescita

Negli ultimi anni molte persone  hanno fatto strada nel mondo della musica, oggi vorrei presentarne uno dei miei cantanti preferiti: Benson Boone. È un giovane americano di 21 anni  Il suo talento è stato scoperto da Dan Reynolds, degli Imagine Dragons. La sua prima canzone di successo  è “In the stars. Nel 2024 ha scritto:  […]