Di Riccardo Malgrati e Matteo Sironi

Le sette meraviglie del mondo

Le sette meraviglie del mondo sono sette monumenti costruiti dall’uomo e molto importanti per la cultura mondiale. Sono state selezionate a votazione su internet a partire dal 2004. Sono divise in due sezioni: quella antica con la Piramide di Cheope, i Giardini Pensili di Babilonia, il Tempio di Artemide, la Statua di Zeus, il Colosso […]

Le sette meraviglie del mondo sono sette monumenti costruiti dall’uomo e molto importanti per la cultura mondiale. Sono state selezionate a votazione su internet a partire dal 2004.

Sono divise in due sezioni: quella antica con la Piramide di Cheope, i Giardini Pensili di Babilonia, il Tempio di Artemide, la Statua di Zeus, il Colosso di Rodi e infine il Faro di Alessandria; quella moderna con Petra, la Grande Muraglia Cinese, il Colosseo, Chichén Itzà, Machu Picchu,Taj Mahal e il Cristo Redentore.

Abbiamo scelto di raccontarvi due monumenti in particolare (uno antico e uno moderno):

IL TAJ MAHAL (moderno)

Il Taj Mahal si trova ad Agra, in India, ed è diventato Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1983.Questo monumento è costruito con marmo bianco che è facilmente trovabile nei pressi della città in cui è situato. Di fronte a questo monumento troviamo una piscina che cambia colore grazie le sfumature del cielo che si rispecchiano e che cambiano a seconda delle stagioni e delle ore del giorno. Questo è spesso chiamato “l’insegna dell’architettura Mughal” ed è riconosciuto come il gioiello dell’arte musulmana.

L’imperatore Moghul Shah Jahan dedicò questa meraviglia a Mumtaz Mahal, sua moglie, che morì durante la nascita del loro quattordicesimo figlio nel 163. La tomba della regina e dell’imperatore è stata custodita nel palazzo.

 LA STATUA DI ZEUS A OLIMPIA

 

La statua di Zeus è stata costruita da Fidia nel 456 a.C ad Olimpia in Grecia. Fu realizzata con oro e avorio e ha un’altezza minima di 13 metri. Questo monumento è unico. Le immagini raffigurano  Zeus che impugna uno scettro con sopra un’aquila, una corona sul capo ed è seduto sopra un trono. Fu costruita per benedire i giochi olimpici che si sarebbero svolti nel seguente anno. Il santuario dove venne costruita era arricchito di sculture crisoelefantine. 

Un giorno Caligola, durante la sua carica di Imperatore, ordinò che a tutte le statue raffiguranti un dio  venisse decapitata la testa e portata all’ interno del suo impero. La Statua Di Zeus fu una vittima di questa dittatura, ma l‘Imperatore Caligola non riuscì a portare a termine la sua missione perché venne ucciso dal popolo greco. 

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Stella Regalzi e Sara Latino

Il Centro di Arese

Ciao a tutti! Siamo Stella e Sara e in questo articolo vi parleremo del centro di arese. E’ nato il 13 aprile del 2016 ad Arese, in provincia di Milano. E’ il centro commerciale più grande e più famoso d’Europa,  perché comprende 200 negozi, per un totale di 93 mila m² di superficie. Il proprietario […]

01 Ago 2023

Di Giorgia Segat

Furti e mostre benefiche a Verolengo

Oggi, 23/5/2023, i carabinieri della Stazione di Verolengo, una città metropolitana di Torino, hanno denunciato due uominipiuttosto anziani, gravemente indiziati di ricettazione – acquisto di beni illecitamente sottratti da un terzo, o meglio derivanti da un delitto, con conseguenze variabili (dai due agli otto anni di carcere e multa di oltre cinquecento euro) a seconda degli […]

01 Ago 2023

Di Stefano Barbetta

Utah Jazz

STORIA DAL 1974 AL 1979 Nel 1974, a New Orleans, vennero fondati i Jazz. Furono la 18° squadra iscritta alla NBA e la prima partita la persero contro i New York Knicks. Il primo grande passo della squadra fu acquistare Pete Maravich, considerato uno dei migliori giocatori NBA, che però non rese al meglio per […]