Di Anna Volpi e Sara Latino

La trap: un genere in esplosione

La trap. Che cos’è? Dove nasce? E perché piace così tanto ai giovani? Queste sono le domande che molte persone si pongono ormai da tempo.  Il termine trap deriva da uno slang tipico di Atlanta, la capitale della Georgia in America, che associa il verbo to trap, tradotto come intrappolare, catturare qualcosa o qualcuno alle […]

La trap. Che cos’è? Dove nasce? E perché piace così tanto ai giovani? Queste sono le domande che molte persone si pongono ormai da tempo. 

Il termine trap deriva da uno slang tipico di Atlanta, la capitale della Georgia in America, che associa il verbo to trap, tradotto come intrappolare, catturare qualcosa o qualcuno alle trap house, edifici adibiti a vendere vari tipi di sostanze stupefacenti; la trap quindi nacque agli inizi del 2000 quando alcuni rapper, come Cool Breeze iniziarono ad introdurre questa parola nei loro testi.

La trap è un sottogenere del rap ma la vera differenza è che quest’ultima non richiede l’uso di vari strumenti a percussione che invece sono quasi indispensabili nella musica trap. 

La trap piace così tanto ai giovani perché, spesso, tratta temi attuali inoltre, i rapper si esprimono in modo diretto e freddo e, i testi anche se possono sembrare banali e privi di significato per i giovani sono un punto di riferimento. La trap è anche, secondo molti giovani, la colonna sonora più adatta per creare contenuti sui social media.  

Questo genere musicale in Italia è esploso dal 2015 in poi grazie all’azione di alcuni protagonisti della musica trap come: Sfera Ebbasta, Shiva ecc. alcuni ragazzi si sono appassionati. Nel nostro paese la trap ha assunto caratteristiche totalmente diverse: sebbene le basi della trap italiana siano molto simili a quelle americane i testi sono fortemente modificati per soddisfare gli ascoltatori.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Stefano Barbetta

Utah Jazz

STORIA DAL 1974 AL 1979 Nel 1974, a New Orleans, vennero fondati i Jazz. Furono la 18° squadra iscritta alla NBA e la prima partita la persero contro i New York Knicks. Il primo grande passo della squadra fu acquistare Pete Maravich, considerato uno dei migliori giocatori NBA, che però non rese al meglio per […]

01 Ago 2023

Di Giovanni Viti e Alessandro Scopelliti

Ferdinando Magellano e il suo tesoro

Ferdinando Magellano nasce il 4 ottobre 1480 alla città di Porto in Portogallo. Ferdinando Magellano aveva come obiettivo dimostrare che si poteva arrivare a oriente passando da occidente navigando.  Ferdinando Magellano chiese prima ai re portoghesi di finanziare il viaggio, ma non accettarono, poi andò dalla corona Spagnola che volle pagare la spedizione e nel […]

01 Ago 2023

Di Chiara Merello

La tua vita e la mia – Don Alberto Ravagnani

 RIASSUNTO: Federico ha quasi diciassette anni e vive in una bella casa nel centro di Busto Arsizio. Più volte a settimana frequenta l’oratorio insieme ai suoi amici e al fantastico e originale Don Andrea. Riccardo, invece, i diciotto anni li ha già compiuti e vive nella periferia della città insieme alla sorellina e alla madre […]