Di Stella Regalzi

Ucraina, la guerra al gelo

L’articolo che ho letto sul Popotus del 10 novembre 2022 racconta la terribile situazione di gelo in Ucraina. A causa dei bombardamenti russi, il 40% delle infrastrutture energetiche del Paese è andato distrutto. Manca energia agli ospedali e per riscaldarsi; e infatti l’inverno, sempre più vicino, si prospetta lungo e molto duro. La Russia sa […]

L’articolo che ho letto sul Popotus del 10 novembre 2022 racconta la terribile situazione di gelo in Ucraina. A causa dei bombardamenti russi, il 40% delle infrastrutture energetiche del Paese è andato distrutto. Manca energia agli ospedali e per riscaldarsi; e infatti l’inverno, sempre più vicino, si prospetta lungo e molto duro. La Russia sa bene che l’inverno è un alleato, infatti il bombardamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia è stata la tattica per interrompere le forniture di energia agli ucraini. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), si è preoccupata molto della situazione e ha avvertito che questo inverno potrebbe minacciare la vita di milioni di abitanti. Le operazioni militari subiranno un rallentamento soprattutto da qui a metà dicembre, a causa dei terreni ghiacciati. I soldati ucraini hanno bisogno non solo di armi, ma anche di indumenti caldi, stufe e generatori per affrontare temperature che possono arrivare anche a -20. Alcuni paesi tra cui il Canada e l’Estonia forniranno indumenti invernali e altri equipaggiamenti necessari, non solo gli Stati aiuteranno ma anche delle associazioni ucraine; ad esempio l’associazione “Riscalda un soldato” fornirà gratuitamente stufe portatili da trincea o tenda. Questa situazione è inammissibile e nessun popolo al giorno d’oggi dovrebbe vivere al gelo, ma soprattutto in guerra.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Stella Regalzi e Sara Latino

Il Centro di Arese

Ciao a tutti! Siamo Stella e Sara e in questo articolo vi parleremo del centro di arese. E’ nato il 13 aprile del 2016 ad Arese, in provincia di Milano. E’ il centro commerciale più grande e più famoso d’Europa,  perché comprende 200 negozi, per un totale di 93 mila m² di superficie. Il proprietario […]

01 Ago 2023

Di Giorgia Segat

Furti e mostre benefiche a Verolengo

Oggi, 23/5/2023, i carabinieri della Stazione di Verolengo, una città metropolitana di Torino, hanno denunciato due uominipiuttosto anziani, gravemente indiziati di ricettazione – acquisto di beni illecitamente sottratti da un terzo, o meglio derivanti da un delitto, con conseguenze variabili (dai due agli otto anni di carcere e multa di oltre cinquecento euro) a seconda degli […]

01 Ago 2023

Di Stefano Barbetta

Utah Jazz

STORIA DAL 1974 AL 1979 Nel 1974, a New Orleans, vennero fondati i Jazz. Furono la 18° squadra iscritta alla NBA e la prima partita la persero contro i New York Knicks. Il primo grande passo della squadra fu acquistare Pete Maravich, considerato uno dei migliori giocatori NBA, che però non rese al meglio per […]