Festa della Paolo VI

Di Stella Regalzi

Ucraina, la guerra al gelo

L’articolo che ho letto sul Popotus del 10 novembre 2022 racconta la terribile situazione di gelo in Ucraina. A causa dei bombardamenti russi, il 40% delle infrastrutture energetiche del Paese è andato distrutto. Manca energia agli ospedali e per riscaldarsi; e infatti l’inverno, sempre più vicino, si prospetta lungo e molto duro. La Russia sa […]

L’articolo che ho letto sul Popotus del 10 novembre 2022 racconta la terribile situazione di gelo in Ucraina. A causa dei bombardamenti russi, il 40% delle infrastrutture energetiche del Paese è andato distrutto. Manca energia agli ospedali e per riscaldarsi; e infatti l’inverno, sempre più vicino, si prospetta lungo e molto duro. La Russia sa bene che l’inverno è un alleato, infatti il bombardamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia è stata la tattica per interrompere le forniture di energia agli ucraini. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), si è preoccupata molto della situazione e ha avvertito che questo inverno potrebbe minacciare la vita di milioni di abitanti. Le operazioni militari subiranno un rallentamento soprattutto da qui a metà dicembre, a causa dei terreni ghiacciati. I soldati ucraini hanno bisogno non solo di armi, ma anche di indumenti caldi, stufe e generatori per affrontare temperature che possono arrivare anche a -20. Alcuni paesi tra cui il Canada e l’Estonia forniranno indumenti invernali e altri equipaggiamenti necessari, non solo gli Stati aiuteranno ma anche delle associazioni ucraine; ad esempio l’associazione “Riscalda un soldato” fornirà gratuitamente stufe portatili da trincea o tenda. Questa situazione è inammissibile e nessun popolo al giorno d’oggi dovrebbe vivere al gelo, ma soprattutto in guerra.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

05 Giu 2023

Di Giovanni Deriu e Pietro Crugnola

Ken Block, the HOONIGAN, “colui a cui piace guidare sporco”

Famoso pilota e youtuber di successo, Kenneth Paul Block non può essere che un idolo per ogni appassionato di rally o rallycross. Nato il 21 Novembre 1967, ha esordito nel Rally America nel 2005 con il numero 43 insieme all’italiano Alessandro Gelsomino.  Dopo 11 anni di carriera, Ken totalizza 23 vittorie sulla bellezza di 150 […]

05 Giu 2023

Di Riccardo Malgrati

Le cose da sapere sulla Formula 1

La Formula 1 affonda le sue radici nelle corse automobilistiche di fine Ottocento, che incominciarono ad assumere lo stato di Gran Premi dal 1906. Negli anni Venti del Novecento ci fu la prima seria regolamentazione delle gare, denominata “Formula Grand Prix”, e fu adottata principalmente in Europa. Questo regolamento fu alla base di tre edizioni […]

05 Giu 2023

Di Matteo Sironi

La storia della Ferrari

La Ferrari è dal 1947 il marchio italiano più famoso nel mondo tanto che nel 2013 e nel 2014 è stato eletto come il marchio più influente al mondo. Fu fondata da Enzo Ferrari nel 1929, che produce automobili da strada e da velocità. Il simbolo ufficiale della Ferrari è il famosissimo cavallino rampante, perché […]