Di Giacomo Parilli

IN TESTA CI METTO UN CHIP e MUSK IL (RICCO) VISIONARIO (Recensione articoli POP-UP)

Questo articolo parla di Neuralink un’azienda di biotecnologie fondata da Elon Musk nel 2016 che promette di far camminare i ciechi e i disabili grazie a un chip impiantato nel cervello. Pochi anni fa si pensava che non potevamo arrivare a questo livello ma oggi è diventato realtà. Neuralink pensa che le nostre intenzioni siano […]

Questo articolo parla di Neuralink un’azienda di biotecnologie fondata da Elon Musk nel 2016 che promette di far camminare i ciechi e i disabili grazie a un chip impiantato nel cervello.

Pochi anni fa si pensava che non potevamo arrivare a questo livello ma oggi è diventato realtà.

Neuralink pensa che le nostre intenzioni siano delle tensioni elettriche e  che si possano comandare da un pc.

L’unico pericolo di questa tecnologia è quello di HACKERAGGIO.

Infatti c’è un rischio alto di possibile hackeraggio, quindi la violazione della privacy più grave(NEL CERVELLO!) perchè se un hacker potesse entrare tramite un chip nel nostro cervello potrebbe comandarci come vuole.

Quindi si sta pensando a delle leggi che evitino queste infiltrazioni.

Nel Settembre del 2023 Neuralink ha effettuato la prima sperimentazione umana con un chip impiantato nel cranio.

La sperimentazione è andata bene e la cavia non sta male.

MUSK IL(RICCO) VISIONARIO

È nato in Sudafrica il 28 giugno del 1971 (52 anni) a Pretoria.

Ora vive negli USA ma ha la cittadinanza canadese.

È la seconda persona più ricca del mondo con un patrimonio stimato di 195,1 miliardi di dollari.

Ha fondato anche SpaceX per sviluppare i viaggi spaziali, Tesla che fa  le macchine elettriche, Hyperloop che progetta treni proiettili e The Boring Company che fa lanciafiamme.

Infine ha contribuito per Chat Gpt.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

29 Lug 2024

Di Giacomo Piazza

La Lamborghini

Nel 1963 Ferruccio Lamborghini inventò la prima Lamborghini.  Prima di arrivare a questa fase della sua vita, quest’ultimo costruiva trattori, caldaie e condizionatori. Lui possedeva una Ferrari 250 GT, della quale non era pienamente soddisfatto. Così si rivolse al venditore delle Ferrari in persona per lamentare il cattivo funzionamento della trasmissione e dispensare consigli. Ma […]

29 Lug 2024

Di Asia Platania

Il grande disastro: Chernobyl

Nella notte del 20 Aprile del 1986, ci fu il più grave avvenimento nucleare, un reattore della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, esplose, rilasciando radiazioni di circa 20 volte maggiori rispetto a quelle di Hiroshima e Nagasaki, arrivando in tutta Europa e portando alla morte di circa 4000 persone. Anche in Italia il 30 […]

29 Lug 2024

Di Danilo Ragucci

Riassunto ucronico dei libri di Giovanni Pizzotti

Immaginate un mondo in cui non è mai scoppiata la seconda guerra mondiale, dove la crisi degli anni 20 in America non è mai finita, e dove l’Europa è quasi del tutto unita in una confederazione. è di questo di cui parlano i libri di Giovanni Pizzotti in arte Giopizzi rapaci e verranno dalle pianure, […]