Festa della Paolo VI

Di Ludovica Silvi e Stefano Barbetta

Non rovinate le farfalle

L’articolo scritto il 10 novembre del 2023 del Popotus racconta delle giovani atlete della ginnastica ritmica che denunciano maltrattamenti fisici e psicologici da parte degli/le allenatori/ci e dirigenti. Emanuela Maccarani, direttrice tecnica della Nazionale all’accademia di Desio, è indagata per maltrattamenti, insieme alla sua assistente Olga Tishina. Il consiglio della federginnastica che si occupa dello […]

L’articolo scritto il 10 novembre del 2023 del Popotus racconta delle giovani atlete della ginnastica ritmica che denunciano maltrattamenti fisici e psicologici da parte degli/le allenatori/ci e dirigenti. Emanuela Maccarani, direttrice tecnica della Nazionale all’accademia di Desio, è indagata per maltrattamenti, insieme alla sua assistente Olga Tishina. Il consiglio della federginnastica che si occupa dello sviluppo di nuove Società ginnastiche e la risoluzione dei problemi dei maestri di ginnastica, allora sottopagati e sottostimati, dovrà decidere se rinnovare o meno l’incarico o sospendere la Maccarani dai suoi ruoli. Anche se smentisce le accuse dicendo che l’hanno presa come capro espiatorio, a denunciare ciò sono state le atlete Nina Corradini, Anna Basta e Giulia Galtarossa.

La nostra opinione è che nello sport non dovrebbero esserci questi comportamenti da parte dei dirigenti, allenatori o giocatori perché esso è fatto per divertirsi; questo vale per tutti, in particolare, chi lo fa di professione ha delle regole ancora più ferree perché deve mantenere sempre un rispetto reciproco e un comportamento consono nei confronti degli altri.

Lo sport serve anzitutto a crescere sani e felici, non può e non deve mai diventare tortura e umiliazione”.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

05 Giu 2023

Di Matteo Sironi

La storia della Ferrari

La Ferrari è dal 1947 il marchio italiano più famoso nel mondo tanto che nel 2013 e nel 2014 è stato eletto come il marchio più influente al mondo. Fu fondata da Enzo Ferrari nel 1929, che produce automobili da strada e da velocità. Il simbolo ufficiale della Ferrari è il famosissimo cavallino rampante, perché […]

05 Giu 2023

Di Eleonora Giudici

Val di Cogne

La Val di Cogne è una piccola valle a sud della Valle d’Aosta ai piedi del Gran Paradiso e all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso.All’interno di essa ci sono sei frazioni, di cui quella al centro è Cogne che dà il nome alla valle; le altre sono Lillaz che è in fondo alla valle, […]

05 Giu 2023

Di Giovanni Deriu e Pietro Crugnola

Ken Block, the HOONIGAN, “colui a cui piace guidare sporco”

Famoso pilota e youtuber di successo, Kenneth Paul Block non può essere che un idolo per ogni appassionato di rally o rallycross. Nato il 21 Novembre 1967, ha esordito nel Rally America nel 2005 con il numero 43 insieme all’italiano Alessandro Gelsomino.  Dopo 11 anni di carriera, Ken totalizza 23 vittorie sulla bellezza di 150 […]