Di Alessandro Scopelliti

Naruto Shippuden

Il manga di Naruto è scritto da Masashi Kishimoto ed è composto da 72 volumi. La saga è ambientata in un mondo fantastico che ricorda gli ambienti del Giappone.  Il protagonista è Naruto Uzumaki, un ragazzo che vive nel villaggio della Foglia e sogna di diventare Hokage (il capo) del suo villaggio.  Naruto è stato […]

Il manga di Naruto è scritto da Masashi Kishimoto ed è composto da 72 volumi. La saga è ambientata in un mondo fantastico che ricorda gli ambienti del Giappone.  Il protagonista è Naruto Uzumaki, un ragazzo che vive nel villaggio della Foglia e sogna di diventare Hokage (il capo) del suo villaggio. 

Naruto è stato isolato fino all’età di dieci anni perché il suo chakra, l’energia del corpo necessaria per ogni tecnica di combattimento, è di  mostro giapponese. Il protagonista dopo cinque anni di accademia ninja, il suo unico punto di contatto con il mondo, viene bocciato all’esame per tre volte, ma salvando il maestro Iruka, il suo unico amico, inizia il suo cammino per diventare un ninja famoso. Incontra un nuovo maestro di nome Kakashi e dei  nuovi compagni di squadra che si chiamano Sasuke e Sakura, con i quali riesce a affrontare l’esame per diventare un ninja di livello superiore. Non vi  spiegherò l’esame superiore, ma racconterò una missione in cui Naruto scopre il suo chakra rosso che è quello di un mostro giapponese, la volpe a nove code, che devastò il villaggio della foglia; in una missione  la squadra di Naruto con il maestro Kakashi hanno il compito di scortare un famoso geometra fino alla fine di una costruzione che permette alla popolazione di uscire dalla sottomissione di un gangster. Zabuza è una pedina del boss così a egli viene affidata la missione di eliminare Naruto e il suo gruppo, ma Naruto lo ferma e finisce la lezione.  Questo è solo l’inizio della sua avventura, ma non voglio anticiparvi nulla.

L’anime ogni volta che lo guardo mi da tante emozioni come la felicità, la sorpresa, la tranquillità, ma soprattutto mi insegna che se hai un sogno nel cassetto devi impegnarti per esaudirlo e non devi mollare alla prima difficoltà.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Chiara Merello

La tua vita e la mia – Don Alberto Ravagnani

 RIASSUNTO: Federico ha quasi diciassette anni e vive in una bella casa nel centro di Busto Arsizio. Più volte a settimana frequenta l’oratorio insieme ai suoi amici e al fantastico e originale Don Andrea. Riccardo, invece, i diciotto anni li ha già compiuti e vive nella periferia della città insieme alla sorellina e alla madre […]

01 Ago 2023

Di Anna Volpi e Miriam Santambrogio

La festa di fine anno

Ogni anno, alla fine della scuola facciamo una festa per concludere il percorso scolastico. La festa si svolge in questo modo: al mattino, appena arrivati si celebra la messa in giardino, poi si entra in classe per fare la merenda e l’intervallo. A metà mattina gli alunni preparano e allestiscono le aule con i lavori […]

01 Ago 2023

Di Beatrice Balbo

Ravioli e tè

Ho sempre trovato interessante leggere delle tradizioni di altri popoli, soprattutto quelle poche conosciute (o comunque delle quali nessuno parla molto). In questo articolo ho deciso di parlare della mia preferita finora: il yum cha. Sono venuta a conoscenza di questa tradizione nel modo più banale possibile, cioè andando a mangiare in un ristorante cinese. […]