Di Stella Regalzi e Mekdes Rocca

Le Maldive

Ciao a tutti! Siamo Stella e Mekdes, due alunne della 2B e in questo articolo vi presenteremo le Maldive, luogo che vorremmo visitare. Le Maldive sono un arcipelago costituito da tre isole principali, collocato nel Mar delle Laccadive, nell’oceano indiano.  La superficie totale delle Maldive è di 298km² e presenta uno sviluppo costiero di 644 […]

Ciao a tutti! Siamo Stella e Mekdes, due alunne della 2B e in questo articolo vi presenteremo le Maldive, luogo che vorremmo visitare. Le Maldive sono un arcipelago costituito da tre isole principali, collocato nel Mar delle Laccadive, nell’oceano indiano. 

La superficie totale delle Maldive è di 298km² e presenta uno sviluppo costiero di 644 km. Il clima tipico è tropicale; nella parte nord-orientale è più secco a causa dei monsoni, presenti da novembre a marzo; mentre nella parte sud-occidentale il clima è piovoso con la stagione monsonica che va da giugno ad agosto.

Le temperature medie vanno dai 26 ai 31 gradi tutto l’anno.

Il mare è sempre caldo, trasparente, basso e sabbioso e raramente mosso; è abitato da pesci multicolore come il pesce trombetta, il pesce pagliaccio, quello farfalla, la scalaria e altri più grossi come lo squalo martello, le balene, i banchi di tonni, i delfini e le tartarughe. La flora sulla sabbia bianca e fine, è composta da palme da cocco, banani, bambù e baniani. Ci possiamo trovare animali tra cui gechi, pipistrelli, rarissimi scorpioni e più di 100 specie di uccelli.

La vacanza alle Maldive costa circa 1.800 o 2.000 euro a persona in alta stagione, mentre in bassa stagione i prezzi scendono fino a 1.200 o 1.500 euro a persona per una settimana. 

Cosa c’è da visitare?

– Isola di Vaadhoo

– Atollo di Baa

– Malè

– Atollo di Lhaviyani

– Atollo di Malè Sud

– Atollo di Malè Nord

– Atollo di Ari

– Atollo di Faafu

– Atollo di Rasdhoo

– Atollo di Baa

Cosa fare in 7 giorni?

  • Visitare Malè (la capitale)
  • Visitare le isole disabitate e selvaggie
  • Fare immersioni
  • La pesca bioluminescente
  • Visitare l’atollo di Baa (un’isola circolare meravigliosa)
  • Gustare la cucina locale 

Quali sono i piatti tipici?

  • Il Theluli mas, una frittura a base di tonno
  •  il Chichandaa satani, un piatto a base di pelle di serpente
  •  il Kaliyaa Birinjee, riso, zenzero e cipolle
  •  il Kukulhu Bis Riha, a base di patate, cocco e curry
  •  il Geri Riha, cioè manzo, curry, coriandolo e cocco

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Stefano Barbetta

Utah Jazz

STORIA DAL 1974 AL 1979 Nel 1974, a New Orleans, vennero fondati i Jazz. Furono la 18° squadra iscritta alla NBA e la prima partita la persero contro i New York Knicks. Il primo grande passo della squadra fu acquistare Pete Maravich, considerato uno dei migliori giocatori NBA, che però non rese al meglio per […]

01 Ago 2023

Di Giovanni Viti e Alessandro Scopelliti

Ferdinando Magellano e il suo tesoro

Ferdinando Magellano nasce il 4 ottobre 1480 alla città di Porto in Portogallo. Ferdinando Magellano aveva come obiettivo dimostrare che si poteva arrivare a oriente passando da occidente navigando.  Ferdinando Magellano chiese prima ai re portoghesi di finanziare il viaggio, ma non accettarono, poi andò dalla corona Spagnola che volle pagare la spedizione e nel […]

01 Ago 2023

Di Chiara Merello

La tua vita e la mia – Don Alberto Ravagnani

 RIASSUNTO: Federico ha quasi diciassette anni e vive in una bella casa nel centro di Busto Arsizio. Più volte a settimana frequenta l’oratorio insieme ai suoi amici e al fantastico e originale Don Andrea. Riccardo, invece, i diciotto anni li ha già compiuti e vive nella periferia della città insieme alla sorellina e alla madre […]