Festa della Paolo VI

Di Miriam Santambrogio e Diletta Tomasello Crespi

Le gare di atletica

Ogni anno le classi prime, seconde e terze della nostra scuola si sfidano più volte per raccogliere punti, ottenuti nelle gite e nelle sfide preparate dai prof. Infatti sommando i punti di ogni classe guadagnati con delle sfide annuali si può vincere la Super Coppa: il sogno di ogni classe. Non è per niente facile […]

Ogni anno le classi prime, seconde e terze della nostra scuola si sfidano più volte per raccogliere punti, ottenuti nelle gite e nelle sfide preparate dai prof. Infatti sommando i punti di ogni classe guadagnati con delle sfide annuali si può vincere la Super Coppa: il sogno di ogni classe. Non è per niente facile superare tutte le prove; una di queste sono le gare di atletica. Le gare si svolgono durante un sabato di scuola nello Stadio Comunale Luigi Panico. La mattinata si suddivide in 3 fasi: le gare, le staffette e le premiazioni. Nelle gare, in prima, si fa salto in lungo, lancio del vortex e velocità mentre in seconda si pratica salto in lungo, getto del peso e velocità. Infine in terza c’è salto in alto, getto del peso e velocità. 

Dopo lo svolgimento delle gare ci sono le staffette, dove otto persone per classe divise in due gruppi (1’ staffetta e 2’ staffetta) gareggiano contro le sezioni del proprio anno. Le premiazioni consistono nel ricevimento della medaglia consegnata dai prof. Durante tutta la durata delle gare dagli spalti tutti i compagni di classe e qualche prof. ci aiutano facendo il tifo e incoraggiandoci con incitazioni e cartelloni.

Alla fine delle gare ci sentiamo più uniti sia come classe, sia tra amici perché ci aiutiamo a vicenda, e anche se partiamo con l’obiettivo di vincere, finiamo sempre per divertirci e tifare tra di noi. In fondo non vince un’unica persona ma tutta la classe.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

05 Giu 2023

Di Giovanni Deriu e Pietro Crugnola

Ken Block, the HOONIGAN, “colui a cui piace guidare sporco”

Famoso pilota e youtuber di successo, Kenneth Paul Block non può essere che un idolo per ogni appassionato di rally o rallycross. Nato il 21 Novembre 1967, ha esordito nel Rally America nel 2005 con il numero 43 insieme all’italiano Alessandro Gelsomino.  Dopo 11 anni di carriera, Ken totalizza 23 vittorie sulla bellezza di 150 […]

05 Giu 2023

Di Riccardo Malgrati

Le cose da sapere sulla Formula 1

La Formula 1 affonda le sue radici nelle corse automobilistiche di fine Ottocento, che incominciarono ad assumere lo stato di Gran Premi dal 1906. Negli anni Venti del Novecento ci fu la prima seria regolamentazione delle gare, denominata “Formula Grand Prix”, e fu adottata principalmente in Europa. Questo regolamento fu alla base di tre edizioni […]

05 Giu 2023

Di Matteo Sironi

La storia della Ferrari

La Ferrari è dal 1947 il marchio italiano più famoso nel mondo tanto che nel 2013 e nel 2014 è stato eletto come il marchio più influente al mondo. Fu fondata da Enzo Ferrari nel 1929, che produce automobili da strada e da velocità. Il simbolo ufficiale della Ferrari è il famosissimo cavallino rampante, perché […]