Di Gioele Galletta

La statua della libertà

La maestosa statua della libertà, costruita in Francia nel 1886 e poi portata a New York, è situata all’entrata del porto sul fiume Hudson al centro della baia di Manhattan, sull’isola Liberty Island, è un simbolo molto importante degli interi Stati Uniti D’America, e conosciuta in tutto il mondo. La statua è alta 46 metri […]

La maestosa statua della libertà, costruita in Francia nel 1886 e poi portata a New York, è situata all’entrata del porto sul fiume Hudson al centro della baia di Manhattan, sull’isola Liberty Island, è un simbolo molto importante degli interi Stati Uniti D’America, e conosciuta in tutto il mondo.

La statua è alta 46 metri ma attira comunque circa 600 fulmini all’anno, i forti venti che soffiano nella baia fanno ondeggiare la torcia di 12 centimetri a rischio di farla cadere.

Il vero nome della statua è ”la Libertà che illumina il mondo”, ispirata alla figura della Libertas, la dea romana della libertà, venne poi soprannominata statua della libertà nel 1875.

L’architetto che la progettò fu un francese, chiamato Frédéric Auguste Bartholdi con l’aiuto di Richard Morris Hunt. Insieme donarono agli Stati Uniti D’America la statua della libertà perché il politico Edouard René Lefebvre voleva creare un’alleanza fra le due nazioni per una futura guerra.

CURIOSITÀ

Anche a Milano è presente una piccola statua della libertà situata sul Duomo, che risale al 1810 e fu realizzata da Camillo Pacetti che le diede il nome “la legge nuova”.

La cosa impressionante è che la piccola statua del Duomo è stata costruita prima della statua della libertà, infatti si pensa che i due architetti abbiano preso spunto da questa vedendola realmente.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Stella Regalzi e Sara Latino

Il Centro di Arese

Ciao a tutti! Siamo Stella e Sara e in questo articolo vi parleremo del centro di arese. E’ nato il 13 aprile del 2016 ad Arese, in provincia di Milano. E’ il centro commerciale più grande e più famoso d’Europa,  perché comprende 200 negozi, per un totale di 93 mila m² di superficie. Il proprietario […]

01 Ago 2023

Di Giorgia Segat

Furti e mostre benefiche a Verolengo

Oggi, 23/5/2023, i carabinieri della Stazione di Verolengo, una città metropolitana di Torino, hanno denunciato due uominipiuttosto anziani, gravemente indiziati di ricettazione – acquisto di beni illecitamente sottratti da un terzo, o meglio derivanti da un delitto, con conseguenze variabili (dai due agli otto anni di carcere e multa di oltre cinquecento euro) a seconda degli […]

01 Ago 2023

Di Stefano Barbetta

Utah Jazz

STORIA DAL 1974 AL 1979 Nel 1974, a New Orleans, vennero fondati i Jazz. Furono la 18° squadra iscritta alla NBA e la prima partita la persero contro i New York Knicks. Il primo grande passo della squadra fu acquistare Pete Maravich, considerato uno dei migliori giocatori NBA, che però non rese al meglio per […]