Di Anna Volpi e Miriam Santambrogio

La festa di fine anno

Ogni anno, alla fine della scuola facciamo una festa per concludere il percorso scolastico. La festa si svolge in questo modo: al mattino, appena arrivati si celebra la messa in giardino, poi si entra in classe per fare la merenda e l’intervallo. A metà mattina gli alunni preparano e allestiscono le aule con i lavori […]

Ogni anno, alla fine della scuola facciamo una festa per concludere il percorso scolastico.

La festa si svolge in questo modo: al mattino, appena arrivati si celebra la messa in giardino, poi si entra in classe per fare la merenda e l’intervallo.

A metà mattina gli alunni preparano e allestiscono le aule con i lavori del secondo quadrimestre. 

Dalle 2.30 alle 5.30 si svolgono i tornei di calcio, basket e pallavolo, e ogni classe si scontra con le altre. Ogni partita vinta sono 3 punti per l’ambitissima coppa della scuola, la Supercoppa.

Dopo i tornei il coro della scuola e quello degli adulti canta varie canzoni preparate nel corso dell’anno e dopo il concerto si cena insieme agli amici e alle famiglie. Di solito dopo aver mangiato c’è un momento libero prima di uno spettacolo tenuto verso le 21.15.

In questa occasione tutti i genitori e i parenti possono entrare a scuola per guardare i lavori dei figli ma anche i tornei.

Ogni anno questa festa è possibile sia grazie ai professori sia ai genitori che aiutano ad allestire i vari banchetti dei libri e delle torte e le strutture.

Noi pensiamo che la festa di fine anno sia una bella occasione per ammirare il lavoro svolto durante l’anno e divertirsi con gli amici facendo sport.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Davide Severgnini

Un libro che insegna la vita

“Stanotte guardiamo le stelle” di Alì Ehsani è un libro che parla di Alì, un ragazzo afghano, costretto a lasciare Kabul  insieme al fratello Mohammed a causa della guerra. Deve andare avanti nonostante la perdita dei genitori a causa dei bombardamenti. Il suo è un viaggio molto difficile e lungo in cui ha vissuto momenti […]

01 Ago 2023

Di Stella Regalzi, Sara Latino e Eleonora Giudici

Intervista ai prof!

Ciao a tutti. Siamo tre ragazze di seconda media e oggi abbiamo fatto un’intervista a quattro dei nostri prof: il prof. Bianco, il prof Matteoni  e la prof. Torriani che insegnano italiano, storia e geografia, e la prof. Corticelli, che insegna educazione artistica. Quale Liceo o Istituto ha frequentato? Qual’era la sua materia preferita alle […]

01 Ago 2023

Di Sophia Gomez, Anna Volpi e Elena Giordano

MIND

Nel mese di Dicembre le nostre prof. di matematica hanno scelto 14 studenti per un progetto chiamato MIND (milano innovation district) che consisteva nel sviluppare varie idee creative sulla salute e sul benessere psicologico della persona.  Molti di noi hanno provato curiosità, entusiasmo, agitazione, sorpresa e determinazione per la nuova esperienza propostaci. Dopodiché abbiamo letto […]