Di Redazione

Intervista ai prof!

Ciao, noi siamo Chiara, di 3b e Annachiara, di 2b e abbiamo deciso di intervistare alcuni prof della nostra scuola, di età diverse per conoscerli di più. DOMANDE “SCOLASTICHE”: Bianco: Ai miei tempi non c’era classroom, non si usava molto power point ed era tutto più diretto. Si facevano più gite e c’era più rispetto […]

Ciao, noi siamo Chiara, di 3b e Annachiara, di 2b e abbiamo deciso di intervistare alcuni prof della nostra scuola, di età diverse per conoscerli di più.

DOMANDE “SCOLASTICHE”:

  1. COM’È LA CAMBIATA LA SCUOLA NEL TEMPO? COME LA VIVEVATE DA ALUNNI E COME DA PROF?

Bianco: Ai miei tempi non c’era classroom, non si usava molto power point ed era tutto più diretto. Si facevano più gite e c’era più rispetto per i prof. Io,sinceramente, non studiavo molto ma andavo abbastanza bene. Adesso che sono un prof studio di più per prepare le lezioni e vivo la scuola con gioia

Grisanti:  Non mi è mai dispiaciuto andare a scuola, sono sempre stata attenta in classe almeno studiavo di meno e avevo più tempo per uscire con i miei amici inoltre ho sempre cercato di sfruttare al massimo il tempo. Da prof mi è rimasta quest’abitudine: in classe cerco di non perdere tempo

Vanzulli: Quando ero un ragazzo andavo a scuola perché dovevo, ma quando sono diventato prof. mi sono reso conto dell’importanza delle cose che si imparano a scuola

Galbiati: Onestamente sono sempre stata una “secchiona” e le medie sono le scuole che ho vissuto peggio, ero molto insicura

Venci: Da piccola ero una secchiona e infatti venivo spesso presa in giro, adesso sono io che mi diverto a prendere in giro

Torriani: La scuola mi è sempre piaciuta, soprattutto per le materie umanistiche. Ora che sono una prof. sono molto più curiosa di alcune materie che da giovane non mi interessavano e perciò non avevo approfondito

  1. QUAL ERA IL VOSTRO SOGNO DA BAMBINI? PENSAVATE GIÀ DI VOLER INSEGNARE?

Bianco: Da piccolo, i primi due anni delle medie, il mio sogno era di diventare famoso. al liceo ho avuto un prof che ci faceva fare molti temi e lì ho iniziato a capire che volevo insegnare

Grisanti:  Soprattutto quando ero all’università non avrei mai pensato di insegnare.

Vanzulli:: Fin dalle medie ho sempre avuto una passione per l’ambito motorio e con le opportunità che mi si sono poste davanti sono finito ad insegnare.

Galbiati: Insegnare è sempre stato un mio desiderio

Venci: Non avevo un “sogno” da bambina, prima di insegnare, però, facevo la genetista

Torriani:  Da giovane avevo avuto l’idea di diventare giornalista, ma più avanti ho capito che non ero portata per quel lavoro

  1. COME MAI INSEGNATE ALLE MEDIE? 

Bianco: Mi ero appena laureato al triennio e un mio amico, il prof. Delcarro, mi ha chiamato in lacrime perché avevano bisogno di un prof. per fare supplenza. Da allora sono rimasto in questa scuola

Grisanti: Ho insegnato solo alle medie, mi si è presentata quest’occasione per caso, mentre lavoravo in uno studio architettonico 

Vanzulli: Ho iniziato a insegnare alle medie per caso perché mi era stato chiesto di venire. All’inizio è stato difficile, ma mi sono affezionato ai ragazzi di quest’età e ora non cambierei scelta

Galbiati: Inizialmente pensavo di insegnare alle superiori ma poi mi sono state proposte le medie e ho accettato

Venci: Sono qua perchè me l’ha proposto una mia amica e sono contenta, perché ora riesco a dedicare più tempo alla mia famiglia, a differenza del lavoro precedente

Torriani: Per una serie di occasioni casuali mi sono ritrovata ad insegnare qui e ora mi sono affezionata

  1. COM’È STATO IL VOSTRO PRIMO GIORNO DA INSEGNANTE?

Bianco: Ero allegro e spensierato, avevo voglia di insegnare

Grisanti: Mi ricordo che ero molto agitata e avevo preparato una lezione per due ore, dopo dieci minuti avevo finito. Le prime due settimane tornavo a casa e non avevo voce perché non ero abituata a parlare con un tono di voce così alto.

Vanzulli: Il mio primo giorno da insegnante ero molto spaventato all’idea di entrare in classe. La prima aula in cui sono entrato è la 3C attuale, al tempo 1B.

Galbiati: Mi ricordo che ero agitatissima! Non ho dormito la notte…

Venci: Avevo moltissima paura!

Torriani: Non mi ricordo

  1. MATERIA/ARGOMENTO PREFERITA E SFAVORITA DA ALUNNO

Bianco: Odiavo arte, mi piaceva italiano e matematica e andavo bene in storia

Grisanti: Mi piaceva molto storia dell’arte e disegno tecnico, mentre non mi interessavano per niente chimica e fisica

Vanzulli: Preferivo matematica ed ed. fisica, mentre odiavo italiano

Galbiati: Da piccola mi piacevano molto le lingue e non mi piaceva tecnologia

Venci: Mi appassionava arte e non ero molto interessata a italiano

Torriani: Mi piacevano latino e greco e non mi piaceva chimica

  1. CHE LICEO HA FREQUENTATO?

Bianco: Scientifico

Grisanti: Artistico

Vanzulli: Scientifico

Galbiati: Ho fatto il liceo classico, è stato  molto impegnativo

Venci: Scientifico

Torriani: Classico, a Rho

 DOMANDE “PERSONALI”:

  1. MARCA DI VESTITI/SCARPE PREFERITA

Bianco: Vestiti: The North Face e scarpe: Nike

Grisanti: Non c’è un marchio che preferisco, Non presto particolare attenzione ai marchi…

Vanzulli: Non ho un marchio preferito, solitamente, insegnando ed.fisica indosso la tuta

Galbiati: Non preferisco una marca in particolare, mi vesto casual e la sera mi piace vestirmi elegante

Venci: Desigual

Torriani: Mi piace vestirmi sportivo, con colori sobri

  1. CANZONE E CANTANTE PREFERITO: 

Bianco: Gruppo musicale i Mumford & Sons, non mi viene in mente una canzone preferita

Grisanti:  Mi piace molto Max Pezzali e alcuni gruppi finlandesi, anche se principalmente preferisco la musica italiana

Vanzulli: Ascolto un po’ di tutto, non ho molto tempo, ma mentre sono in macchina ascolto Radio Italia, quindi principalmente musica italiana

Galbiati: Mi piacciono le canzoni di Guccini anche se la mia canzone preferita è Here Comes The Sun

Venci: Il mio gruppo preferito sono gli U2 e i RED HOT CHILLI PEPPERS

Torriani: Non ascolto molto la musica ma mi piacciono i cantautori italiani degli anni 70

  1. PIATTO PREFERITO/COLORE PREFERITO

Bianco: Pasta al forno “bum”, lasagna, lagnello (ndr), carciofi fritti, antipasti (meme)

Grisanti: Adoro la pizza, se potessi la mangerei ad ogni pasto! Il mio colore preferito è il lilla/viola 

Vanzulli: Il mio cibo preferito è la pizza e i miei colori preferiti e ai quali sono più affezionato sono il verde e il giallo, perchè sono i colori della società in cui ho allenato

Galbiati: Mangio qualsiasi cosa, se proprio devo scegliere dico i pizzoccheri e gli gnocchi.

Il mio colore preferito è il rosso.

Venci: Il mio cibo preferito è la pizza e il mio colore preferito è il verde acqua

Torriani: Il mio cibo preferito è la pizza e alcuni dolci, i miei colori preferiti sono azzurro e viola

  1. COSA FACEVATE NEL TEMPO LIBERO DA BAMBINI/RAGAZZI E COSA FATE ADESSO

Bianco: Stavo e tutt’ora sto con gli amici e, come spesso capita all’intervallo, gioco a calcio

Grisanti: Mi è sempre piaciuto viaggiare e da ragazza mi piaceva molto chiacchierare e trovarmi con gli amici, in realtà anche adesso ma c’è meno tempo 

Vanzulli: Da ragazzo amavo giocare a calcio, adesso sono impegnato a tempo pieno a fare il papà

Galbiati: Mi piace giocare a biliardino, leggere, stare con gli amici e, come ho già detto, mi piace guardare e fare sport

Venci: Nel tempo libero faccio la mamma, ma mi piace anche leggere e a volte dipingo e disegno 

Torriani: Mi piace leggere e andare al cinema

  1. CITTÀ PREFERITA E POSTO CHE VORRESTE VISITARE

Bianco:  La mia città preferita è Gerusalemme e vorrei visitare Tokyo

Grisanti: Mi piace molto Roma e Skagen, un paesino sulla punta della Danimarca dal quale puoi vedere l’unione dei due mari

Vanzulli: Mi piace molto Assisi e in realtà non c’è un posto in particolare che vorrei visitare

Galbiati: Vorrei visitare l’America Latina e un posto che mi è piaciuto molto è Istanbul, vorrei tornarci

Venci: Vorrei visitare Amsterdam. Il posto più bello che ho visitato, invece, è stato l’Andalusia

Torriani: Vorrei visitare Gerusalemme, la mia città preferita è Parigi

  1. SPORT PREFERITO E SQUADRA DI CALCIO CHE TIFATE

Bianco: I miei sport preferiti sono la pallanuoto e il calcio, tifo il Torino

Grisanti: Non seguo molto lo sport, guardo solo le gare di moto

Vanzulli: Il mio sport preferito è il calcio e tifo la Juve

Galbiati: Io adoro lo sport, seguo qualsiasi tipo e mi alleno: vado in palestra e a correre. Tifo il Milan

Venci: Non seguo molto lo sport ma tifo il MilanTorriani: Non seguo lo sport ma mi piace guardare il pattinaggio sul ghiaccio

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Giovanni Viti e Alessandro Scopelliti

Ferdinando Magellano e il suo tesoro

Ferdinando Magellano nasce il 4 ottobre 1480 alla città di Porto in Portogallo. Ferdinando Magellano aveva come obiettivo dimostrare che si poteva arrivare a oriente passando da occidente navigando.  Ferdinando Magellano chiese prima ai re portoghesi di finanziare il viaggio, ma non accettarono, poi andò dalla corona Spagnola che volle pagare la spedizione e nel […]

01 Ago 2023

Di Chiara Merello

La tua vita e la mia – Don Alberto Ravagnani

 RIASSUNTO: Federico ha quasi diciassette anni e vive in una bella casa nel centro di Busto Arsizio. Più volte a settimana frequenta l’oratorio insieme ai suoi amici e al fantastico e originale Don Andrea. Riccardo, invece, i diciotto anni li ha già compiuti e vive nella periferia della città insieme alla sorellina e alla madre […]

01 Ago 2023

Di Anna Volpi e Miriam Santambrogio

La festa di fine anno

Ogni anno, alla fine della scuola facciamo una festa per concludere il percorso scolastico. La festa si svolge in questo modo: al mattino, appena arrivati si celebra la messa in giardino, poi si entra in classe per fare la merenda e l’intervallo. A metà mattina gli alunni preparano e allestiscono le aule con i lavori […]