Di Stella Regalzi, Sara Latino e Eleonora Giudici

Intervista ai prof!

Ciao a tutti. Siamo tre ragazze di seconda media e oggi abbiamo fatto un’intervista a quattro dei nostri prof: il prof. Bianco, il prof Matteoni  e la prof. Torriani che insegnano italiano, storia e geografia, e la prof. Corticelli, che insegna educazione artistica. Quale Liceo o Istituto ha frequentato? Qual’era la sua materia preferita alle […]

Ciao a tutti. Siamo tre ragazze di seconda media e oggi abbiamo fatto un’intervista a quattro dei nostri prof: il prof. Bianco, il prof Matteoni  e la prof. Torriani che insegnano italiano, storia e geografia, e la prof. Corticelli, che insegna educazione artistica.

Quale Liceo o Istituto ha frequentato?

  • Bianco: liceo scientifico, Antonelli di Novara.
  • Matteoni: liceo classico.
  • Corticelli: liceo artistico, Fontana d’Arese.
  • Torriani: liceo classico.

Qual’era la sua materia preferita alle medie?

  • Bianco: epica.
  • Matteoni: educazione fisica.
  • Corticelli: arte, francese e musica.
  • Torriani: italiano.

Cosa avrebbe voluto fare da grande alle medie?

  • Bianco: archeologo.
  • Matteoni: architetto.
  • Corticelli: lavoro in ambito artistico.
  • Torriani: giornalista.

Come è nata la sua passione per l’insegnamento?

  • Bianco: grazie al mio prof. di italiano delle superiori.
  • Matteoni: perché alle superiori mi diedero la possibilità di insegnare ai bambini delle elementari e da qui è nata la mia passione.
  • Corticelli: mi piaceva molto la scuola e quindi dopo l’università ho deciso di iniziare a insegnare.
  • Torriani: mi sono sempre piaciute le materie, in particolare greco, latino e italiano, che studiavo alle superiori e ho deciso di iniziare a insegnarle.

Ha fatto altri lavori prima di insegnare? Se si quali?

  • Bianco: ho insegnato italiano ai ragazzi stranieri delle medie, ho fatto il responsabile di un centro estivo di 800 bambini e il commesso a Londra. 
  • Matteoni: ho fatto il cameriere.
  • Corticelli: ho lavorato in un museo.
  • Torriani: ho insegnato alle superiori.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Pietro Crugnola

Il motore Wankel

Questo innovativo motore inventato dal tedesco Felix Wankel nel 1957, anche conosciuto come motore rotativo, adotta una geniale camera dove un rotore, di forma triangolare con i lati arrotondati verso l’esterno, ruota con un particolare movimento orbitante, che fa aderire sempre i vertici alla camera e fa ruotare l’albero motore.  Avendo tre lati uguali dove […]

01 Ago 2023

Di Matteo Sironi e Gioele Galletta

La nascita del genere “horror”

Il genere horror deriva dal romanzo gotico, un genere letterario nato in Inghilterra verso la metà del Settecento,concentrato sull’architettura e l’arte del Medioevo.  Fu così definito perché trattava spesso vicende ambientate in un tenebroso Medioevo e “gotico” è infatti il nome dato allo stile artistico fiorito tra il XII e il XV secolo.  Il primo […]

01 Ago 2023

Di Gioele Galletta

Il basket

La pallacanestro è uno sport che, a differenza di quasi tutti gli altri, è nato fondamentalmente dall’ingegno di un solo uomo, il dottor James Naismith, professore di ginnastica canadese. Nel  1891 Naismith lavorava in qualità di insegnante in un centro sportivo. Fu allo Springfield College che il dottor Luther Halsey Giulik, responsabile del corso di […]