Di Asia Platania

Intelligenza Artificiale

L’IA fu creata da Alan Turing nel 1950.L’intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane, come il ragionamento.Nel mondo esistono tre tipi di IA: Quali sono i benefici dell’IA?Ci sarebbe una migliore assistenza sanitaria, soprattutto nella chirurgia, dato che i robot sono più precisi e quindi si ottengono la maggior parte delle […]

L’IA fu creata da Alan Turing nel 1950.
L’intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane, come il ragionamento.
Nel mondo esistono tre tipi di IA:

  • l’intelligenza artificiale limitata (ANI):  anche detta: intelligenza artificiale “debole” ;perché in grado di gestire solo un numero ristretto di parametri e situazioni.
  • intelligenza artificiale generale (AGI): si usa per creare hardware o software.
  • super intelligenza artificiale (ASI): è dove le macchine acquisiscono la consapevolezza di sé e superano le capacità dell’intelligenza e delle capacità umane.

Quali sono i benefici dell’IA?
Ci sarebbe una migliore assistenza sanitaria, soprattutto nella chirurgia, dato che i robot sono più precisi e quindi si ottengono la maggior parte delle volte esiti positivi.
In ambito produttivo aiuterebbe molto perché un robot lavora sempre senza mai fermarsi e con la stessa qualità di una persona umana.

Quali sono i rischi dell’ IA?
I rischi dell’IA sono la privacy e la sicurezza dei dati personali; se si sostituisce l’uomo con i robot, molte persone perderebbero il lavoro.

Qual è il futuro dell’Intelligenza Artificiale?
È probabile che nei prossimi dieci anni l’AI e la robotica saranno completamente integrate all’interno delle operazioni aziendali e nasceranno nuovi servizi basati sull’IA.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Davide Severgnini

Un libro che insegna la vita

“Stanotte guardiamo le stelle” di Alì Ehsani è un libro che parla di Alì, un ragazzo afghano, costretto a lasciare Kabul  insieme al fratello Mohammed a causa della guerra. Deve andare avanti nonostante la perdita dei genitori a causa dei bombardamenti. Il suo è un viaggio molto difficile e lungo in cui ha vissuto momenti […]

01 Ago 2023

Di Sophia Gomez

La Compagnia del Vello D’Oro

Lunedì 29 Maggio, noi ragazzi di seconda siamo saliti sul palco per interpretare lo spettacolo dal titolo “La compagnia del vello d’oro” ma questo è solo la fine del lungo percorso che ci ha portato alla rappresentazione teatrale. Il nostro lavoro è iniziato già a settembre con la lettura de “LE ARGONAUTICHE”, libro scritto in […]

01 Ago 2023

Di Sophia Gomez, Anna Volpi e Elena Giordano

MIND

Nel mese di Dicembre le nostre prof. di matematica hanno scelto 14 studenti per un progetto chiamato MIND (milano innovation district) che consisteva nel sviluppare varie idee creative sulla salute e sul benessere psicologico della persona.  Molti di noi hanno provato curiosità, entusiasmo, agitazione, sorpresa e determinazione per la nuova esperienza propostaci. Dopodiché abbiamo letto […]