Di Asia Platania

Intelligenza Artificiale

L’IA fu creata da Alan Turing nel 1950.L’intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane, come il ragionamento.Nel mondo esistono tre tipi di IA: Quali sono i benefici dell’IA?Ci sarebbe una migliore assistenza sanitaria, soprattutto nella chirurgia, dato che i robot sono più precisi e quindi si ottengono la maggior parte delle […]

L’IA fu creata da Alan Turing nel 1950.
L’intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane, come il ragionamento.
Nel mondo esistono tre tipi di IA:

  • l’intelligenza artificiale limitata (ANI):  anche detta: intelligenza artificiale “debole” ;perché in grado di gestire solo un numero ristretto di parametri e situazioni.
  • intelligenza artificiale generale (AGI): si usa per creare hardware o software.
  • super intelligenza artificiale (ASI): è dove le macchine acquisiscono la consapevolezza di sé e superano le capacità dell’intelligenza e delle capacità umane.

Quali sono i benefici dell’IA?
Ci sarebbe una migliore assistenza sanitaria, soprattutto nella chirurgia, dato che i robot sono più precisi e quindi si ottengono la maggior parte delle volte esiti positivi.
In ambito produttivo aiuterebbe molto perché un robot lavora sempre senza mai fermarsi e con la stessa qualità di una persona umana.

Quali sono i rischi dell’ IA?
I rischi dell’IA sono la privacy e la sicurezza dei dati personali; se si sostituisce l’uomo con i robot, molte persone perderebbero il lavoro.

Qual è il futuro dell’Intelligenza Artificiale?
È probabile che nei prossimi dieci anni l’AI e la robotica saranno completamente integrate all’interno delle operazioni aziendali e nasceranno nuovi servizi basati sull’IA.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

29 Lug 2024

Di Asia Platania

Il grande disastro: Chernobyl

Nella notte del 20 Aprile del 1986, ci fu il più grave avvenimento nucleare, un reattore della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina, esplose, rilasciando radiazioni di circa 20 volte maggiori rispetto a quelle di Hiroshima e Nagasaki, arrivando in tutta Europa e portando alla morte di circa 4000 persone. Anche in Italia il 30 […]

29 Lug 2024

Di Danilo Ragucci

Riassunto ucronico dei libri di Giovanni Pizzotti

Immaginate un mondo in cui non è mai scoppiata la seconda guerra mondiale, dove la crisi degli anni 20 in America non è mai finita, e dove l’Europa è quasi del tutto unita in una confederazione. è di questo di cui parlano i libri di Giovanni Pizzotti in arte Giopizzi rapaci e verranno dalle pianure, […]

29 Lug 2024

Di Giacomo Piazza

La Lamborghini

Nel 1963 Ferruccio Lamborghini inventò la prima Lamborghini.  Prima di arrivare a questa fase della sua vita, quest’ultimo costruiva trattori, caldaie e condizionatori. Lui possedeva una Ferrari 250 GT, della quale non era pienamente soddisfatto. Così si rivolse al venditore delle Ferrari in persona per lamentare il cattivo funzionamento della trasmissione e dispensare consigli. Ma […]