Di Matilde Martella

Il mio inglese

Nella mia scuola ho una fantastica prof d’inglese, la prof Silvia Capriotti. La prof a volte insegna in modo attento, serio e diretto, ma altre insegna scherzosamente e con allegria, lei riesce a far capire a ogni suo alunno, tutti i suoi dubbi, chiarendoli definitivamente. La prof è molto simpatica e divertente, ed ha sempre […]

Nella mia scuola ho una fantastica prof d’inglese, la prof Silvia Capriotti. La prof a volte insegna in modo attento, serio e diretto, ma altre insegna scherzosamente e con allegria, lei riesce a far capire a ogni suo alunno, tutti i suoi dubbi, chiarendoli definitivamente.

La prof è molto simpatica e divertente, ed ha sempre la battuta pronta per far ridere la classe, ma allo stesso tempo è molto seria e precisa.

-Intervista alla prof Capriotti.

-Matilde: Salve prof la posso intervistare?

-Prof: Adesso?

-Matilde: Sì

-Prof: Va bene

-Matilde: Allora prima domanda, quando ha capito di voler fare la prof?

-Prof: L’ho capito da giovane, finite le superiori, il mio grande sogno era poter insegnare.

-Matilde: Perché voleva insegnare proprio l’inglese?

-Prof: Perché ho sempre avuto una grande passione per le lingue; ho quindi frequentato scuole linguistiche e le lingue di cui mi sono innamorata sono in particolare il francese e l’inglese, ma purtroppo il francese è meno comune nelle scuole e ho deciso di insegnare inglese.

-Matilde: Da quanto insegna?

-Prof: Io insegno ai ragazzi delle medie da qualche anno, qui alla Paolo VI da circa 4 anni.

-Matilde: E cosa pensa dei suoi alunni?

-Prof: Io penso che i miei alunni siano un’inesauribile ricchezza, aprono dei mondi che gli adulti non vedono o che hanno dimenticato.

-Matilde: Lei si reputa una buona prof?

-Prof: Migliorabile, alcuni giorni sì e alcuni no, non sempre sono soddisfatta, ma sono contenta quando vedo i miei alunni di terza uscire dalle medie con la passione per l’inglese.

-Matilde: Prof saluti i suoi lettori

-Prof: Ciao a tutti! Ai miei lettori vorrei dire: siate curiosi e divertitevi, perché la scuola è un luogo di conoscenza ma anche di leggerezza e gioia.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

27 Mar 2023

Di Giovanni Viti

Non hanno i soldi per l’autista dello scuolabus, guida il sindaco

È successo a Montallegro in provincia di Agrigento, dove il sindaco Giovanni Cirillo si è offerto di guidare  lo scuolabus in mancanza dell’autista che era andato in pensione e il comune non aveva abbastanza soldi per assumere un nuovo autista.  Il sindaco si è offerto volontario per portare i bambini a scuola dalle 8:30 alle […]

27 Mar 2023

Di Mekdes Rocca

Con l’aiuto di tutti cambiare si può

Il 18 Luglio si festeggia l’Overshoot day cioè il giorno in cui si va oltre il limite di risorse della Terra, infatti in questa data terminano le risorse naturali messe a disposizioni dalla Terra e quindi per i prossimi cinque mesi l’umanità è in debito con il pianeta e dovrà ricorrere all’utilizzo delle “scorte” disponibili […]

27 Mar 2023

Di Diletta Tomasello Crespi, Mila Staiano

Perché gli insegnanti vengono pagati poco

Dal giornale Popotus, articolo “in Italia gli insegnanti sono tra i meno pagati” pubblicato il 6 ottobre 2022. L’ Ocse è un’organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri dell’UE. Uno studio ha approvato che i docenti degli Stati membri guadagnano in media tra i 42 mila e i 53.500 dollari all’anno, in Italia […]