Festa della Paolo VI

Di Sophia Gomez

I compiti delle vacanze sono un obbligo ma…

L’articolo scritto il 12 Gennaio 2023 del popotus racconta di noi alunni, in particolare dei compiti assegnati per le vacanze e di quante persone li hanno svolti. Si è notato che 4 alunni su 5 non hanno terminato i compiti, 1 su 7 non li ha nemmeno svolti, 4 su 10 si sono limitati svolgendo […]

L’articolo scritto il 12 Gennaio 2023 del popotus racconta di noi alunni, in particolare dei compiti assegnati per le vacanze e di quante persone li hanno svolti.

Si è notato che 4 alunni su 5 non hanno terminato i compiti, 1 su 7 non li ha nemmeno svolti, 4 su 10 si sono limitati svolgendo quasi tutti gli esercizi dati. Il 27% degli studenti non ha terminato i compiti dati e l’altro 73%?

Il 50% degli studenti ha ammesso di aver copiato i compiti delle vacanze da internet, 

dai compagni di classe, chiedendo aiuto ai genitori o a parenti, principalmente quelli di matematica e lingue straniere che erano di quantità maggiori.

Perché gli studenti non svolgono i compiti? 

Molti studenti hanno affermato che non avevano voglia di fare i compiti nel tempo di vacanza altri erano presi nello stare con la famiglia o con amici,alcuni si sono concentrati sulle loro passioni e invece alcuni non sono riusciti a finirli poiché si sono ridotti all’ultimo e non ci sono stati nei tempi.

Io penso che in parte sia uno svantaggio poiché al rientro i prof fanno molte verifiche e non avendo fatto i compiti non si è preparati e si tende a prendere brutti voti però certe volte i prof danno troppi i compiti e quindi non si ha voglia di terminarli.

LA MIA ESPERIENZA:

Io durante le vacanze estive suddivido i compiti facendoli a settimane alterne (una settimana sì e una no) continuando così per tutta l’estate in modo tale da arrivare a inizio agosto con il lavoro concluso, per godermi così l’ultimo mese di vacanze. Nel frattempo leggo i libri che sono stati assegnati e poi se rimane altro tempo ne leggo altri.

Nell’estate tra la  quinta elementare e la prima media mi sono fatta prendere dalle vacanze e mi sono ridotta a fare i compiti a fine Agosto-inizio settembre…menomale che erano pochi!

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

05 Giu 2023

Di Giovanni Deriu e Pietro Crugnola

Ken Block, the HOONIGAN, “colui a cui piace guidare sporco”

Famoso pilota e youtuber di successo, Kenneth Paul Block non può essere che un idolo per ogni appassionato di rally o rallycross. Nato il 21 Novembre 1967, ha esordito nel Rally America nel 2005 con il numero 43 insieme all’italiano Alessandro Gelsomino.  Dopo 11 anni di carriera, Ken totalizza 23 vittorie sulla bellezza di 150 […]

05 Giu 2023

Di Riccardo Malgrati

Le cose da sapere sulla Formula 1

La Formula 1 affonda le sue radici nelle corse automobilistiche di fine Ottocento, che incominciarono ad assumere lo stato di Gran Premi dal 1906. Negli anni Venti del Novecento ci fu la prima seria regolamentazione delle gare, denominata “Formula Grand Prix”, e fu adottata principalmente in Europa. Questo regolamento fu alla base di tre edizioni […]

05 Giu 2023

Di Matteo Sironi

La storia della Ferrari

La Ferrari è dal 1947 il marchio italiano più famoso nel mondo tanto che nel 2013 e nel 2014 è stato eletto come il marchio più influente al mondo. Fu fondata da Enzo Ferrari nel 1929, che produce automobili da strada e da velocità. Il simbolo ufficiale della Ferrari è il famosissimo cavallino rampante, perché […]