Di Giorgia Segat

Furti e mostre benefiche a Verolengo

Oggi, 23/5/2023, i carabinieri della Stazione di Verolengo, una città metropolitana di Torino, hanno denunciato due uominipiuttosto anziani, gravemente indiziati di ricettazione – acquisto di beni illecitamente sottratti da un terzo, o meglio derivanti da un delitto, con conseguenze variabili (dai due agli otto anni di carcere e multa di oltre cinquecento euro) a seconda degli […]

Oggi, 23/5/2023, i carabinieri della Stazione di Verolengo, una città metropolitana di Torino, hanno denunciato due uominipiuttosto anziani, gravemente indiziati di ricettazione – acquisto di beni illecitamente sottratti da un terzo, o meglio derivanti da un delitto, con conseguenze variabili (dai due agli otto anni di carcere e multa di oltre cinquecento euro) a seconda degli ordinamenti giuridici. E’ competenza dei tribunale in composizione monocratica, ovvero dove le decisioni spettano ad un solo magistrato, quindi l’arresto è “facoltativo” -. E’ stato fatto un controllo molto approfondito della loro auto, che è stata trovata successivamente ad un posto di blocco, e hanno rinvenuto facilmente un sacchetto pieno zeppo di anelli, catenine, collane e altri oggetti in oro. I due ricercati non hanno saputo dare alle forze dell’ordine una spiegazione credibile del fatto accaduto e li hanno messi momentaneamente in stato di fermo, dato che al momento non si hanno altri sospettati. Tuttavia, siamo ancora nella fase delle indagini preliminari, quindi si aspettano ulteriori accertamenti e la sentenza definitiva. Le indagini non sono ancora state chiuse.
I carabinieri stanno provando a rintracciare i legittimi proprietari per fargli riavere i preziosi oggetti di cui sono stati privati in modo illecito. Fortunatamente, alcuni di loro hanno avuto una brillante idea: allestire una mostra benefica presso la sede del Comando di Compagnia della città di Ivrea, dove la merce di valore in questione verrà esposta ai cittadini con la supervisione del capitano Luca Giacolla, che ha avuto il piacere di incontrare il Generale di corpo d’Armata Gaetano Maruccia.
Giorgia Segat.
Grazie per l’attenzione.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Stefano Barbetta

Utah Jazz

STORIA DAL 1974 AL 1979 Nel 1974, a New Orleans, vennero fondati i Jazz. Furono la 18° squadra iscritta alla NBA e la prima partita la persero contro i New York Knicks. Il primo grande passo della squadra fu acquistare Pete Maravich, considerato uno dei migliori giocatori NBA, che però non rese al meglio per […]

01 Ago 2023

Di Giovanni Viti e Alessandro Scopelliti

Ferdinando Magellano e il suo tesoro

Ferdinando Magellano nasce il 4 ottobre 1480 alla città di Porto in Portogallo. Ferdinando Magellano aveva come obiettivo dimostrare che si poteva arrivare a oriente passando da occidente navigando.  Ferdinando Magellano chiese prima ai re portoghesi di finanziare il viaggio, ma non accettarono, poi andò dalla corona Spagnola che volle pagare la spedizione e nel […]

01 Ago 2023

Di Chiara Merello

La tua vita e la mia – Don Alberto Ravagnani

 RIASSUNTO: Federico ha quasi diciassette anni e vive in una bella casa nel centro di Busto Arsizio. Più volte a settimana frequenta l’oratorio insieme ai suoi amici e al fantastico e originale Don Andrea. Riccardo, invece, i diciotto anni li ha già compiuti e vive nella periferia della città insieme alla sorellina e alla madre […]