Di Mekdes Rocca

Con l’aiuto di tutti cambiare si può

Il 18 Luglio si festeggia l’Overshoot day cioè il giorno in cui si va oltre il limite di risorse della Terra, infatti in questa data terminano le risorse naturali messe a disposizioni dalla Terra e quindi per i prossimi cinque mesi l’umanità è in debito con il pianeta e dovrà ricorrere all’utilizzo delle “scorte” disponibili […]

Il 18 Luglio si festeggia l’Overshoot day cioè il giorno in cui si va oltre il limite di risorse della Terra, infatti in questa data terminano le risorse naturali messe a disposizioni dalla Terra e quindi per i prossimi cinque mesi l’umanità è in debito con il pianeta e dovrà ricorrere all’utilizzo delle “scorte” disponibili per gli anni futuri, utilizzando di fatto quelle delle prossime generazioni.

Significa che la popolazione mondiale utilizza l’equivalente di circa 1,75 pianeti Terra all’anno.

Nel 2022 l’Italia ha raggiunto la propria data di esaurimento delle risorse con ben 2 mesi d’anticipo rispetto a quella mondiale.

Miliardi di persone vivono in paesi che producono meno cibo di quel che consumano della media mondiale.Questi paesi hanno una capacità alimentare inadeguata.

Educarci tutti insieme a capire la relazione tra il cibo, le persone e la terra è il primo passo verso il cambiamento.

Leggendo il popotus ho scoperto l’overshoot day, che prima non conoscevo.

come me forse altre persone non sapevano l’esistenza di questo giorno. Leggendo questo articolo mi sono resa conto che la maggior parte dei paesi hanno un capacità alimentare inadeguata.

Durante l’attività degli scout ho potuto fare dei giochi che mettevano a tema il problema della raccolta differenziata, e questi insegnamenti sono riuscita a portarli anche a casa.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

01 Ago 2023

Di Giovanni Viti e Alessandro Scopelliti

Ferdinando Magellano e il suo tesoro

Ferdinando Magellano nasce il 4 ottobre 1480 alla città di Porto in Portogallo. Ferdinando Magellano aveva come obiettivo dimostrare che si poteva arrivare a oriente passando da occidente navigando.  Ferdinando Magellano chiese prima ai re portoghesi di finanziare il viaggio, ma non accettarono, poi andò dalla corona Spagnola che volle pagare la spedizione e nel […]

01 Ago 2023

Di Chiara Merello

La tua vita e la mia – Don Alberto Ravagnani

 RIASSUNTO: Federico ha quasi diciassette anni e vive in una bella casa nel centro di Busto Arsizio. Più volte a settimana frequenta l’oratorio insieme ai suoi amici e al fantastico e originale Don Andrea. Riccardo, invece, i diciotto anni li ha già compiuti e vive nella periferia della città insieme alla sorellina e alla madre […]

01 Ago 2023

Di Anna Volpi e Miriam Santambrogio

La festa di fine anno

Ogni anno, alla fine della scuola facciamo una festa per concludere il percorso scolastico. La festa si svolge in questo modo: al mattino, appena arrivati si celebra la messa in giardino, poi si entra in classe per fare la merenda e l’intervallo. A metà mattina gli alunni preparano e allestiscono le aule con i lavori […]