Festa della Paolo VI

Di Alessandro Scopelliti

Che pazzia…

I Giochi asiatici invernali del 2029 saranno in Arabia Saudita che lì organizzerà in una nuova area molto vasta e urbanizzata edificata nel deserto. Dentro la città di Neom ci sarà una pista di sci all’aperto, un lago artificiale e una riserva naturale. Il progetto, da 500 miliardi di dollari, comprende anche un quartiere tecnologico […]

I Giochi asiatici invernali del 2029 saranno in Arabia Saudita che lì organizzerà in una nuova area molto vasta e urbanizzata edificata nel deserto. Dentro la città di Neom ci sarà una pista di sci all’aperto, un lago artificiale e una riserva naturale. Il progetto, da 500 miliardi di dollari, comprende anche un quartiere tecnologico lineare battezzato “The Line” che sarà caratterizzato da un resort di sport invernali aperto tutto l’anno, chiamato Trojena. Nonostante l’assegnazione dei Giochi, architetti ed economisti internazionali hanno messo in dubbio la fattibilità dell’enorme progetto perché i giochi invernali del 2029 potranno mettere il mondo a duri momenti economici. I deserti e le montagne dell’Arabia Saudita diventeranno presto un parco giochi per gli sport invernali,la proposta saudita è stata approvata infatti all’unanimità, si legge nella dichiarazione, sottolineando che la  Neom sarà la prima città dell’Asia occidentale ad ospitare l’evento. 

La stravaganza del progetto e le continue espansioni negli ultimi cinque anni hanno portato alcuni analisti a chiedersi se Neom potrà mai popolarsi. Ha affermato un consulente che lavora a stretto contatto con il governo saudita. I critici accusano il principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman di greenwashing. Certamente l’organizzazione dei Giochi invernali asiatici del 2029 pone l’Arabia Saudita sotto i riflettori, ma c’è da chiedersi quale sarà il reale impatto ambientale e climatico dell’evento.Tutte queste informazioni le ho prese su siti di google,ma per me la costruzione di questo progetto non mi piace perchè potrebbe influenzare nella vita dei 7 miliardi di abitanti nel mondo e dall’inquinamento della terra.

Corrierino | Articoli correlati

Uno spazio di confronto, espressione e crescita per i ragazzi

05 Giu 2023

Di Eleonora Giudici

Val di Cogne

La Val di Cogne è una piccola valle a sud della Valle d’Aosta ai piedi del Gran Paradiso e all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso.All’interno di essa ci sono sei frazioni, di cui quella al centro è Cogne che dà il nome alla valle; le altre sono Lillaz che è in fondo alla valle, […]

05 Giu 2023

Di Giovanni Deriu e Pietro Crugnola

Ken Block, the HOONIGAN, “colui a cui piace guidare sporco”

Famoso pilota e youtuber di successo, Kenneth Paul Block non può essere che un idolo per ogni appassionato di rally o rallycross. Nato il 21 Novembre 1967, ha esordito nel Rally America nel 2005 con il numero 43 insieme all’italiano Alessandro Gelsomino.  Dopo 11 anni di carriera, Ken totalizza 23 vittorie sulla bellezza di 150 […]

05 Giu 2023

Di Riccardo Malgrati

Le cose da sapere sulla Formula 1

La Formula 1 affonda le sue radici nelle corse automobilistiche di fine Ottocento, che incominciarono ad assumere lo stato di Gran Premi dal 1906. Negli anni Venti del Novecento ci fu la prima seria regolamentazione delle gare, denominata “Formula Grand Prix”, e fu adottata principalmente in Europa. Questo regolamento fu alla base di tre edizioni […]